GENIUS LOCI A VIGNALE MONFERRATO
Domenica 28 Febbraio a Vignale si svolgerà l’ ultimo appuntamento con “GENIUS LOCI A VIGNALE MONFERRATO” – Pomeriggi nei borghi monferrini – attività promossa dall’ Ecomuseo della Pietra da Cantoni, in collaborazione con i comuni monferrini aderenti.
Il ritrovo e’ fissato per le ore 15.00 in piazza C. Callori, di fronte alla Chiesa parrocchiale.
Ad accogliere i visitatori ci saranno il sindaco Franco Ferrari e gli organizzatori che illustreranno il percorso.
L’ itinerario, di Genius Loci a Vignale Monferrato, coinvolgerà luoghi speciali raccontati da guide speciali, storia, arte, sport, natura e gusto sono i temi che si affronteranno per conoscere Vignale.
Si inizierà con la visita della Chiesa parrocchiale dedicata a S. Bartolomeo, affrescata da Luigi Morgari che prese a modello per le sue figure personaggi vignalesi. Seguirà una passeggiata nel concentrico del borgo, condotti dal pittore Gianni Colonna sul percorso artistico intitolato “Giorno Notte”, per osservare e approfondire il significato delle opere esposte dalla viva voce dell’ artista che le ha realizzate.
A Vignale si gioca il “tambass” sport sferistico di pura tradizione monferrina: a raccontarlo ci sarà Giorgio Severino e gli atleti vignalesi tra i migliori del Piemonte.
Il pomeriggio proseguirà in aula Cavour con uno speciale intervento dedicato ai pipistrelli: Vignale infatti ospita una colonia di Rinolofo Maggiore, importanti bioindicatori di qualità ambientale: a descriverli ci sarà il vignalese Alberto Maffiotti, biologo e presidente del Club per l’ UNESCO di Vignale Monferrato.
L’ ultima tappa della visita è prevista presso uno storico agriturismo: Il Mongetto – Dre Caste’ , dove si osserveranno le belle volte decorate e per chiudere con il consueto momento del te.
La rassegna è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia.
Per avere informazioni sul regolare svolgimento di ogni singolo evento è possibile chiamare il numero 348/3026840.