Appuntamenti nel fine settimana a Casale Monferrato.
Sabato 11 e domenica 12 Novembre 2017 si svolgeranno svariati Appuntamenti nel fine settimana a Casale Monferrato, innanzitutto ci sarà il Mercatino dell’ Antiquariato, al Mercato Pavia presso Piazza Castello, tradizionale appuntamento insieme al Farmer Market con i prodotti agroalimentari del territorio e Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente.
Sabato 11 e domenica 12 novembre tornerà l’orario di visita invernale e saranno aperti: la chiesa di San Domenico (dalle ore 15 alle 17,30), il Teatro Municipale, la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, la chiesa di San Michele e il Palazzo Vitta (sabato dalle 15,00 alle 17,30 e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,30).
Il Castello del Monferrato sarà aperto con le mostre gratuite “Arte criminologica” e“Rebuilding Spaces. Dieci Artisti in dialogo sul concetto di spazio”;entrambe le esposizioni seguiranno l’orario 10-13 e 15-19.
All’interno del Castello venerdì, sabato e domenica è aperta l’Enoteca Regionale del Monferrato (con orario venerdì e sabato 10-22, domenica 10-20) in cui sono presenti per vendita e degustazioni le produzioni di oltre venticinque produttori vitivinicoli del territorio casalese ma anche prodotti gastronomici tipici del Monferrato. L’Enoteca è aperta anche in settimana in questi orari: martedì, mercoledì e domenica dalle 10 alle 20; giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 22.
La Cattedrale di Sant’Evasio e il Museo del Tesoro del Duomo – Sacrestia Aperta non saranno visitabili per le celebrazioni religiose in onore del Santo Patrono.
Domenica, alle ore 15,00 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Orizzonte Casale.
Prosegue l’offerta voluta dall’Assessorato alla Cultura e sempre valida nel secondo fine settimana di ogni mese, con l’ingresso gratuito al Museo Civico (sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30). Situato nell’ex Convento di Santa Croce, include la Pinacoteca con l’esposizione di 250 opere e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale). Domenica pomeriggio il Museo propone anche la visita guidata su S. Evasio (per maggiori informazioni clicca qui) e il concerto di musica classica della rassegna Monferrato Classic Festival
La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 con ingresso a pagamento: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.
Sempre a Casale Monferrato, l’arte dei migliori maestri cioccolatieri d’Italia arriva a Casale Monferrato sabato 11 e domenica 12 Novembre in Piazza Mazzini con Choco Casale Monferrato, un’occasione unica per scoprire tutta la bontà del “cibo degli dei” attraverso cooking show, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti.
Infine, alle 11,30 di sabato 11 Novembre alla Biblioteca dell’ ex Seminario si inaugura la mostra libraria “Religione e cultura a Casale ai tempi della Riforma: tra istanze di rinnovamento e tentativi di riconciliazione”, orario sabato 9,00-12,00; domenica 15-18. Aperta sino al 24 dicembre.