header_image

Your search results

passeggiata enogastronomica

Posted by Gestore on 15 Aprile 2017
| 0

passeggiata enogastronomica.

Torna la Mangià an Munfrà passeggiata enogastronomica a tappe che si svolge nel territorio comunale di Cerrina (AL), protagonisti boschi e borghi della bella Val Cerrina. I partecipanti, seguendo l’itinerario tracciato, di circa 10 km, si immergeranno nel paesaggio monferrino, tra colline boscose e ampi panorami. Nelle diverse tappe, la degustazione dei piatti tipici piemontesi sarà accompagnata da tanta buona musica da ascoltare o per danzare in allegria.

La Mangià an Munfrà è occasione per trascorrere in modo speciale la tradizionale scampagnata di Pasquetta.

L’evento, organizzato dal Comune di Cerrina, si inserisce nel calendario di ‘Camminare il Monferrato’, iniziativa di trekking, promossa dall’Ente di gestione dei Sacri Monti.

Il ritrovo è fissato per lunedì 17 Aprile alle ore 10.30 a Cerrina Valle Area Marcandà (zona mercato), con partenza alle ore 11.00, le partenze dei gruppi – composti da un massimo di 150 persone – saranno scaglionate con una cadenza di 15 minuti.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, sino ad esaurimento posti.

Potranno partecipare alla manifestazione solo coloro che verseranno la quota di iscrizione.

Costo: Adulti € 22,00, Ragazzi dai 6 ai 12 anni € 11,00, Bambini al di sotto dei 6 anni gratuito

Il pagamento della quota di iscrizione avverrà la mattina appena prima della partenza presso il punto di accoglienza e informazioni.

Info e prenotazioni: mob. 348 2211219 (anche sms e WhatsApp), mangia.munfra@libero.it

COSA SI MANGIA

Friciulin d’erbette, gustose polpettine a base di uova e mescolanza di erbette: spinaci,

biete ed erbe di campo. E’ una pietanza che rientra nella più classica tradizione contadina.

Agnolotti, una pasta ripiena che racchiude un misto di carni tutte arrostite, cui si aggiunge cavolo o verza a completare il ripieno. Vengono conditi con sugo di carne ed ecco servito il piatto delle occasioni di festa che durante la Mangià an Munfrà viene consumato “in abbinamento” con il paesaggio collinare della Val Cerrina

Spezzatino con patate, è uno dei piatti più completi e gustosi. Richiede una cottura molto lunga, tanta attenzione e cura. Ma il risultato è imperdibile!

Bonet, antico budino piemontese, popolarissimo nel Piemonte meridionale, a base di cacao e amaretti. Il suo nome riconduce, per la sua forma, ad un berretto in uso sin dal ‘700….e come il berretto è l’ultimo capo ad essere indossato, così il bonet è l’ultimo piatto che si serve nell’imbandita tavola piemontese!

I piatti saranno accompagnati da Vini del Monferrato

Strumenti e musiche della tradizione popolare accompagneranno e ritmeranno il passo dei camminatori che potranno terminare la giornata a passo di danza con la travolgente capacità di animazione dei Marasma Folk.

In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata

Commenti

Lascia un commento

La tua email non sarà resa pubblica.

MENU