mostra utsukushi-sa ossia bellezza a Moncalvo.
Fino all’ 11 dicembre proseguono le visite alla mostra utsukushi-sa ossia bellezza a Moncalvo allestita al piano superiore del Museo in via Caccia.
La mostra è organizzata nel 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, l’ esposizione moncalvese permette di ammirare per la prima volta molte opere dell’ estremo oriente collezionate dall’ ambasciatore moncalvese Franco Montanari, mecenate con la grande passione dell’ arte che tra gli anni 1953 e ’54 visse a Tokyo svolgendo l’ incarico di consigliere del consolato italiano e che, alla sua morte, lascio’ al comune di Moncalvo la sua cospicua collezione di opere artistiche di primo piano a livello mondiale. Due infatti sono le sale dell’ esposizione: la prima piu’ didattica dedicata alle xilografie inserite, senza protezione di vetro per favorirne il respiro e per permettere una migliore visione dei dettagli, in strutture pannellari a vista che ricordano le tipiche abitazioni nipponiche ed intervallate da origami e la seconda che, invece, riproduce un vero e proprio ambiente casalingo del Sol Levante con tanto di paravento e con pitture che lasciano intravedere il celebre monte Fuji. Qui i visitatori possono trovare anche un emakimono molto raro, un vero e proprio “rotolo di pittura” che racconta una storia attraverso immagini e pochi concetti scritti ed anche un kakemono, opera pittorica definita come un “rotolo da appendere”, in quanto sviluppata in verticale.
Le visite avvengono il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 oppure negli altri giorni (per gruppi) su prenotazione ai numeri 327/7841338 – 348/5424553.