Mercatino dell’ antiquariato a Casale Monferrato.
Sabato 10 e domenica 11 Dicembre appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato a Casale Monferrato, anche questo fine settimana saranno centinaia i banchi in mostra al Mercato Pavia, al Salone Tartara e in Piazza Castello con tanti oggetti antichi in esposizione per tutti gli appassionati.
In Piazza Castello presenza del Farmer Market con i suoi prodotti enogastronomici a chilometro zero, occasione imperdibile per chi vuole avere modo di gustare una vasta serie di prelibatezze del territorio e non solo.
Inoltre ultimo appuntamento dell’ anno per “Casale città aperta”, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini.
Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 saranno visitabili con ingresso libero:
Il Castello del Monferrato con le sue mostre (orario: 10.00/13.00 – 15.00/19.00)
la Cattedrale di Sant’ Evasio, la Chiesa di San Domenico e la Chiesa di Sant’Ilario (dalle ore 15.00 alle ore 17.30)
la Chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, il Palazzo Vitta, la Chiesa di San Michele (sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.30, domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30)
la Chiesa di San Giovannino dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Domenica alle ore 15.00 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in Piazza Castello si potrà inoltre partecipare ad una visita guidata gratuita.
Aperti, con ingresso a pagamento il Museo Civico (sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30) situato nell’ ex Convento di Santa Croce affrescato all’ inizio del Seicento da Gugliemo Caccia detto il Moncalvo, che include la Piancoteca (con l’ esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Bistolfi.(con 170 sculture in gesso, marmo e bronzo dell’ artista casalese Leonardo Bistolfi).
Percorso Museale del Duomo Sacrestia Aperta (con ingresso da via Liutprando) aperto al pubblico sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.
Aperti inoltre la Sinagoga e i Musei Ebraici domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700 – 1800). Sono annessi il Museo Ebraico e il Museo dei Lumi.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0142/444249 – 0142/444309
Se ti piace vivere in campagna nel Monferrato visita il nostro sito https://www.casenelverde.eu troverai sicuramente l’ immobile adatto a te.