header_image

Your search results

Il Mercatino d Antiquariato a Casale Monferrato

Posted by Gestore on 8 Luglio 2017
| 0

Il Mercatino d Antiquariato a Casale Monferrato.

Sabato 8 e domenica 9 Luglio, il Mercato Pavia presso Piazza Castello ospiterà Il Mercatino d Antiquariato a Casale Monferrato. Già dalle prime ore del mattino, gli oltre trecento espositori metteranno in mostra le loro merci, dando a curiosi e appassionati la possibilità di curiosare ancora una volta tra i banchi alla ricerca di mobili, suppellettili, dischi, fumetti, libri e molto altro ancora, dando vita ancora una volta a uno degli appuntamenti più celebri e consolidati del territorio monferrino

Torna per questo fine settimana l’appuntamento con Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato.

Sabato 8 e domenica 9 luglio saranno visitabili: il Castello del Monferrato con le  mostre ad ingresso gratuito Casale e il Monferrato nella matita di Lele Luzzati e L’equilibrio dei Primari  (orario 10 – 13 / 15 – 19), la Torre Civica la Chiesa di Santa Caterina con la mostra Sul filo dell’arte, la Chiesa di San Michele, il Palazzo Vitta (sabato 15,30 – 18,30; domenica 10 – 12,30 / 15,30 – 18,30), la Cattedrale di Sant’Evasio e la chiesa di San Domenico (sabato e domenica 15 – 17,30).

Durante questa edizione non sarà visitabile il Teatro Municipale per lavori di adeguamento.

Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Orizzonte Casale.

Prosegue inoltre l’interessante novità dell’anno 2017, voluta dall’Assessorato alla Cultura (sabato e domenica e sempre valida nel secondo fine settimana di ogni mese, con l’ingresso gratuito al Museo Civico lle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30).

Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale).

La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti la domenica con orario 10 – 12 / 15 – 18.

Sacrestia Aperta e Cattedrale saranno visitabili gratuitamente con tessera Momu Monferrato Musei.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0142 444249 – 444309 – 444330

L’edizione del mese di agosto, in forma limitata, è in programma per la sola domenica 13 agosto, giornata in cui si svolgerà il Mercatino dell’Antiquariato.

Commenti

Lascia un commento

La tua email non sarà resa pubblica.

MENU