Liquore fragole e panna, come si prepara
Le fragole coltivate nei nostri orti, ma anche in vasi su piccoli terrazzi, hanno un sapore e un profumo inconfondibile. Pensa a che meraviglia poter gustare meravigliose fragole biologiche coltivate nel tuo orto in Monferrato. Tra i vantaggi del vivere nel verde c’è indubbiamente anche quello di poter coltivare ottimi cibi biologici. Visita il nostro sito per venire a vivere in Monferrato o anche solo per avere più informazioni su questa meravigliosa terra e sugli eventi che costantemente si svolgono! A volte, fortunatamente, il raccolto di fragole è particolarmente abbondante. Ecco che allora, oltre a gelati, torte e budini potrai anche preparare un meraviglioso liquore, morbido e a base di panna da conservare e gustare anche in autunno.
Ecco gli ingredienti per preparare un delizioso liquore a base di fragole e panna: 200 grammi di fragole, 200 grammi di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 1 stecca di cannella, 200 grammi d’acqua, 200 grammi di alcol a 90°, 200 millilitri di panna, 1 bustina di vanillina.
Metti in una casseruola l’acqua e lo zucchero, aggiungendoci il miele, la cannella intera e portando a ebollizione. Spegni e lascia raffreddare, quindi versa il liquido sulle fragole precedentemente pulite. Mescola delicatamente, copri il contenitore e fai riposare una notte.
Al mattino potrai passare le fragole con il liquido al passaverdura, filtrare con un colino a maglie strette e porre il tutto in un vaso di vetro a chiusura ermetica; aggiungi l’alcol e chiudi. In un pentolino versa la panna con la vanillina, porta a ebollizione, spegni e fai raffreddare. Unisci la panna alla purea di fragole e alcol. Mescola con cura e imbottiglia.
Questo liquore di fragole si può consumare subito e va conservato in frigorifero al massimo per 4 mesi. Si possono anche preparare affogati di gelato alla fragola e buonissime coppe con fragole, gelato, panna e questo buonissimo liquore. Ottimo anche per accompagnare torte semplici come la “margherita”
Se dopo aver letto questo articolo ti è venuta una gran voglia di venire a vivere in Monferrato visita il nostro sito e vieni a goderti anche tu tutto i benessere naturale della nostra terra!
Per altre ricette a base di prodotti biologici del Monferrato e non visita la nostra sezione vita in campagna.