header_image

Your search results

I pomodori come si seminano e coltivano

Posted by Gestore on 5 Aprile 2016
| 0

I pomodori come si seminano e coltivano

I pomodori sono di sicuro uno dei vegetali preferiti nei nostri orti e ultimamente anche nei nostri giardini. Molte persone, infatti, coltivano i pomodori anche in vasi, su balconi, terrazzi e nei cortili. Il desiderio di mangiare cibi meravigliosi e appena colti sta contagiando sempre più italiani e la passione per l’agricoltura è finalmente diffusa in Italia, come ti abbiamo raccontato in questo articolo, italiani sempre di più agricoltori.

Pensa a quanto sarebbe bello realizzare un orto, anche piccolo, nella meravigliosa terra del Monferrato, magari accanto alla tua nuova casa e al tuo giardino!

Basta poco spazio per coltivare alcuni frutti della terra e mangiare così ottimi cibi biologici.

Se desideri cambiare vita e venire a vivere nel verde delle nostre colline segui il nostro portale con tanti spunti interessanti, aggiornamenti ed eventi sul Monferrato e sulla vita in campagna. 

Guarda qui invece tutte le proposte immobiliari, anche a un prezzo contenuto e potrai, così, realizzare il tuo sogno di vivere nel verde.

Alcune piante, come i pomodori, hanno bisogno di cure costanti, ma non troppo ravvicinate nel tempo. Puoi, quindi, realizzare un piccolo orto anche se vivi in città e scegli di comprare una casetta in Monferrato per vivere rigeneranti pause!

Vuoi mettere la gioia di preparare paste e insalate con il pomodoro fresco coltivato nel tuo orto o nel tuo giardino? Qui ti raccontiamo come fare. I pomodori come si seminano e coltivano.

Dopo aver vangato e concimato il terreno, procedi alla semina delle piantine di pomodoro in piccoli tunnel o in pieno orto.

A meno che non ci siano ritorni di freddo, infatti, entro fine aprile bisogna procedere alla messa a dimora delle piantine.

E’ necessario poi inserire appositi sostegni o canne, specie per le piante che crescono in continuo, in modo che possano crescere in modo lineare. Questi sostegni dovrebbero essere alti almeno due metri da terra, dopo il trapianto bisogna irrigare con modeste quantità d’acqua e poi proseguire ogni circa 3-4 giorni, tranne casi di caldo eccezionale.

In questo modo potrai gustare deliziosi pomodori appena raccolti, che hanno il gusto della nostra terra del Monferrato. Un motivo in più per trasferirti in campagna e vivere a pieno il tuo sogno di vivere nel verde!

photo credit: Orticolario 2013 via photopin license Creative Commons.

Commenti

Lascia un commento

La tua email non sarà resa pubblica.

MENU