header_image

Your search results

Golosaria tra i castelli del Monferrato

Posted by Gestore on 1 Aprile 2017
| 0

Golosaria tra i castelli del Monferrato.

Ha preso il via nel Castello di Casale Monferrato, Golosaria tra i castelli del Monferrato, la rassegna itinerante di cultura e gusto che accenderà i riflettori sul mondo del gusto in oltre 20 location tra le colline riconosciute quest’anno come European Community of Sport.

Sabato 1 e domenica 2 aprile saranno tantissimi gli appuntamenti di Golosaria, la kermesse di Papillon, che propone degustazioni, visite guidate, mercatini, mostre.
Le due location principali saranno Casale, con lo Stupujtime e Rosignano dove al Castello di Uviglie c’è Barbera&Champagne. A Vignale si celebrano gli sport sferistici ma non mancheranno iniziative golose (con la nuova Deco del coniglio al grignolino), mentre al Sacro Monte Grignolino Time, degustazioni, visite per i 20 anni del ristorante di Crea. A Grazzano c’è Paesaggio disegnato, a Montemagno il docufilm sul Monferrato, grappe regine ad Altavilla. Moncalvo si celebra tra gusto e cultura, Ozzano propone Rosseggiando, Fubine apre infernot, Gabiano tavola rotonda sugli sport antichi e visite al castello…

Ecco il programma al Castello del Monferrato

SABATO ore 11- 23 e domenica ore 10 – 20
degustazione e acquisto prodotti dei produttori de ilGolosario (sabato fino alle ore 20)
– cucine di strada nella corte del castello di Casale
– birre artigianali nel bastione delle birre

SABATO DALLE ORE 20 ALLE 23 GRANDE SERATA
con le cucina di strada, STUPUJtime e il bastione delle birre artigianali

STUPUJtime al castello
L’Enoteca Regionale del Monferrato in collaborazione con Golosaria presenta Stupujtime!, una serie di degustazioni di prodotti vinicoli del Monferrato con 20 aziende partecipanti e 40 vini in assaggio. Ai visitatori verrà venduto un calice in vetro con la sacca portabicchiere al costo di € 3, con cui sarà possibile acquistare una consumazione singola al costo di € 3 oppure un carnet di 4 degustazioni a € 10.

Inoltre, sabato sera (dalle 20 alle 23) DjSet sotto le stelle con lo street food, i microbirrifici artigianali, l’enoteca di Stupujtime e l’angolo Cocktail Bar, con la presenza di barman che proporranno varianti monferrine (con barbera, grignolino, etc..) ai classici cocktail della tradizione: Barbaspritz, Barbatonic e Spritz Monferrino.

Golosaria in bicicletta
Prova gratuita di E-bikes per scoprire le biciclette a pedalata assistita.

CASTELLO DI UVIGLIE a Rosignano M.to

Nel castello di Uviglie, a raccolta, spumanti italiani di Goloria, l’Enoteca dei Brut rari (da vitigni autoctoni), Champagne di piccoli vignerons, Barbera d’Asti, Freisa e Ruchè. E poi assaggi golosi, nel segno dell’originalità.

SABATO E DOMENICA
ingresso libero | acquisto tasca + calice: € 15
Orari: sabato ore 12 – 21 | domenica ore 11 – 21

Il Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato diventerà per due giorni la casa degli spumanti, declinati in un modo unico. Focus della rassegna e della promozione saranno le uve utilizzate. Si troveranno quindi a confronto gli Champagne francesi (selezionati da Petit Perlage), le più interessanti espressioni spumantiere italiane e la novità dell’Enoteca dei Brut rari.
Con un omaggio al Monferrato, visto attraverso tutte le possibilità offerte dal vitigno barbera, ma anche con il Freisa e il Ruchè. In accompagnamento, proposte food innovative e originali, per un piacere a 360°.

EDIZIONE STRAORDINARIA DI CASALE CITTA’ APERTA.

MONUMENTI APERTI AD INGRESSO LIBERO

Castello del Monferrato – mostra Grafica ed ex Libris
sabato 16.00-19.00
domenica 10.30-12.30 / 16.00-19.00

Chiesa di Santa Caterina
sabato e domenica  9.30-12.30 / 15.00-18.30

Torre Civica
sabato 15.30-18.30
domenica 10.00-12.30 / 15.30-18.30

Teatro Municipale
sabato 15.30-18.30
domenica 10.00-12.30 / 15.30-18.30

Cattedrale di Sant’Evasio
sabato e domenica 15.00-17.00

Visita guidata gratuita domenica 2 aprile con partenza alle ore 15.30 dal Chiosco Informazioni di piazza Castello a cura dell’Associazione Orizzonte Casale.

MUSEI
visitabili con tessera Momu – Monferrato Musei 

MUSEO CIVICO e GIPSOTECA BISTOLFI (sabato-domenica 10.30-13.00/15.00-18.30) collocato nell’ex Convento di Santa Croce, si apre sul chiostro affrescato da Guglielmo Caccia detto Il Moncalvo. Il Museo accoglie importanti raccolte d’arte esposte in Pinacoteca; al pian terreno si trova la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte circa 170 sculture del maestro simbolista che raggiunse fama internazionale.

SINAGOGA e MUSEI EBRAICI (solo domenica 10.00-12.00/15.00-17.00). Monumento di grande interesse storico e artistico la Sinagoga venne edificata nel 1595, oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese, valorizzato da un accurato restauro. Il matroneo ospita il Museo degli Argenti che espone, oltre a numerosi argenti, tessuti, oggetti di culto e il Museo dei Lumi.

SACRESTIA APERTA (sabato 9.00-12.00/15.00-18.00 domenica 15.00-18.00) espone antichi mosaici databili al XII sec., preziosi reliquiari, antiche armadiature in legno che ospitano splendidi tessuti e opere di argenteria e oreficeria.

Commenti

Lascia un commento

La tua email non sarà resa pubblica.

MENU