Fiera del Tartufo di Moncalvo 2017.
Si terrà nelle giornate 22 e 29 ottobre la 63° edizione della Fiera del Tartufo di Moncalvo 2017, e’ tra le più importanti fiere del Piemonte che propone esposizioni, degustazioni di prodotti tipici, la premiazione del miglior tartufo dell’anno, mostre, concerti ed iniziative collaterali
PROGRAMMA DOMENICA 22 OTTOBRE 2017
Ore 9,15: Apertura delle iscrizioni degli espositori.
Ore 11,00: Inaugurazione della mostra nel ridotto del Teatro Comunale, a cura del GAM (Gruppo Artisti Moncalvesi).
Ore 11,30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice.
Ore 12,30: Premiazione-Assegnazione del Trofeo Città di Moncalvo “Tartufo d’Oro”.
Ore 13,00: Pranzo per gli espositori di tartufi presso lo stand della Pro-Loco e degustazioni enogastronomiche.
Ore 10/18: Mostra inaugurata il 7/10 ed aperta fino al 10/12 della pittrice/scrittrice Lalla Romano presso il Museo Civico di Moncalvo
PROGRAMMA DOMENICA 29 OTTOBRE 2017
Ore 9,15: Apertura delle iscrizioni degli espositori.
Ore 11,30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice.
Ore 12,30: Premiazione-Assegnazione del Trofeo Città di Moncalvo “Zappino d’Argento”.
Ore 13,00: Pranzo per gli espositori di tartufi presso lo stand della Pro-Loco e degustazioni enogastronomiche.
Ore 10/18: Mostra inaugurata il 7/10 ed aperta fino al 10/12 della pittrice/scrittrice Lalla Romano presso il Museo Civico di Moncalvo
Durante le 2 giornate della Fiera del Tartufo di Moncalvo 2017:
– Mercatino dei tartufi, stand dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, degustazioni enogastronomiche.
– Servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi della piazza
– Presso la sede della Sezione del GRUPPO ALPINI DI MONCALVO sarà possibile pranzare al costo di 35,00€
(Prenotazioni: 3283543466)
MENU GASTRONOMICO MANIFESTAZIONE
Per le due domeniche della Fiera la Pro Loco di Moncalvo propone:
-
– Aperitivo di benvenuto
-
– Battuta di Fassone piemontese con tartufo nero
-
– La nostra “Giardiniera”
-
– Grissino di Moncalvo avvolto nel lardo
-
– Caprino con le noci
-
– Sformato cocotte di uova tartufate
-
– Nido di tagliatelle casalinghe ai funghi e grattata di tartufo bianco di Moncalvo
-
– Stracotto di bue con ratatouille di verdure al forno
-
– Tris di dolci della Pro Loco
-
– Caffè
-
– Grissia Moncalvese DE.CO.
-
– Vino sfuso della Cantina “SetteColli” e acqua inclusi (vini in bottiglia esclusi)
-
– 35,00 Euro a persona
Nel Padiglione Centrale in Piazza Carlo Alberto: Degustazione specialità al tartufo e non
-
– Agnolotti monferrini, uova al tegamino, bunet e altro ancora!
-
– Tali piatti proposti non necessitano di prenotazione e possono essere serviti anche senza tartufo