CONIOLO FIORI
Sabato 14 e domenica 15 Maggio aprirà al pubblico la colorata e variegata manifestazione Coniolo Fiori giunta quest’ anno alla sedicesima edizione.
La rassegna vedrà la presenza di alcuni dei piu’ importanti vivaisti italiani.Tra questi, Rose Barni di Pistoia esporrà la nuovissima rosa Eos, varietà creata dal famoso ibridatore su idea del coniolese Agostino Giusto.
Per tutto il fine settimana i visitatori potranno curiosare tra i banchi espositivi di rose, piante, fiori, e arredi per il giardino. L’ ingresso a Coniolo Fiori è gratuito e l’ orario della manifestazione va dalle ore 9.00 alle ore 20.00, per entrambe le giornate.
Sabato alle ore 11.00 è prevista l’ inaugurazione e la premiazione delle rose e delle piante piu’ belle.
Sabato alle ore 14.30, da Piazza Moncravetto partirà una camminata con il gruppo Nordic Walking Valcerrina.
Alle ore 21.00 è in calendario un’edizione speciale di “Miniera di Gusti”, che prevede una visita guidata al Museo Etnografico “Coniolo, il paese che visse due volte” ed una degustazione di prodotti tipici.
Sarà un’occasione per scoprire la storia mineraria del paese e le vicissitudini della sua gente agli inizi del Novecento. In abbinamento prodotti e vini del territorio, caffe’ e bevande di Tuttocapsule.
E’ consigliata la prenotazione al numero 320/4916362.
Domenica alle ore 17.00 si esibirà la banda folkloristica Amish. Il gruppo prende il nome e alcune caratteristiche dall’ omonima comunità folk americana. Tali caratteristiche non riguardano il lato religioso, ma l’ attaccamento alle radici, alla terra, ai personaggi che ci vivono.
Gli Amish propongono infatti brani di composizione propria in dialetto piemontese in cui si raccontano storie semplici di vita quotidiana e di personaggi caratteristici, spesso utilizzando una chiave ironica e non limitandosi in un genere musicale ben definito ma utilizzandone svariati, dallo swing al reggae, dal tango ai ritmi africani, alla tarantella, considerando quindi la musica come lingua universale.
Sia sabato che domenica i bambini potranno partecipare ai laboratori didattici organizzati dal Parco Fluviale del Po o divertirsi insieme ai piu’ grandi all’ angolo delle caricature dell’ artista e fumettista Michele Melotti.
Per chi volesse gustare qualcosa di sfizioso è prevista un’ampia offerta gastronomica con una nuova area street food.
Inoltre per i piu’ sportivi Easy Rafting sul Po: discese in gommone a bordo dei raft con guide federali a cura di Rafting Aventure Villeneuve, base Coniolo. Per prenotare: 347/0866051.