- Birdwatching in Monferrato.
- Pochi sanno che tra le molte attività che si possono frequentare nel tempo libero in Monferrato troviamo anche il Birdwatching.
- Di cosa si tratta? Osservare gli uccelli, magari attirandoli con i canti e vari richiami. Si tratta di un’attività nata negli Stati Uniti diversi anni fa, ma che sta riscuotendo sempre più successo anche in Italia. Grazie al birdwatching, infatti, possiamo non solo osservare gli uccelli in natura, ma anche esser completamente immersi in un bellissimo contesto naturale che permette di apprezzare a pieno la natura e di sentirsene parte.
- BIrdwatching in Monferrato. Ci piace parlare di quest’attività in quanto è un insolito hobby che si può praticare in Monferrato. Oltre alle passeggiate “convenzionali” tra le colline, ai mercatini e alle mostre d’arte, alla rinomata gastronomia, il nostro territorio offre la possibilità di svolgere straordinarie attività anche a contatto dalla natura. Mara e io ti racconteremeo molte di queste attività nei prossimi articoli.
- Nonostante il periodo migliore per il birdwatching sia, senza dubbio, la migrazione, pochi sanno che questo hobby può essere tranquillamente praticato tutto l’anno.
- Il Monferrato offre boschi e colline, ma anche zone umide adatte a questo hobby, si possono osserevare passeriformi e alcuni tipi di rapaci. Da ricordare poi la “Garzaia” nel tratto valenzano del fiume Po, dove nidificano gl aironi e, se si vuole godere a pieno della natura del Monferrato, il Centro di Interpretazione del paesaggio del Po a Frassineto Po.
- Infine, vogliamo anche ricordarti che, come spesso raccontiamo nell’area “Vita in campagna” del nostro sito casenelverde le attività a contatto con la natura hanno benefici enormi non solo sul tuo copro, ma anche sull’umore. Sono un antidepressivo natuarla e stimolano il tuo sistema immunitario!
photo credit: tartaruga33 Flamingos (Phoenicopterus roseus) via photopin license Creative Commons