header_image

Your search results

Appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato a Casale Monferrato

Posted by Gestore on 6 Ottobre 2017
| 0

Appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato a Casale Monferrato.

Anche in questo secondo fine settimana di ottobre si svolgerà l’ appuntamento con il Mercatino dell Antiquariato a Casale Monferrato, che si svolge al Mercato Pavia presso Piazza Castello, nel cuore della città.

Il Mercatino vanta oltre 300 banchi colmi di quadri, libri, oggetti d’arte, mobili e quant’altro, pezzi pregiati e spesso introvabili, cosa che lo rende uno dei più grandi d’Italia e un appuntamento fisso immancabile per curiosi e appassionati.

Inoltre torna anche Casale città aperta

Sabato 7 e domenica 8 ottobre saranno visitabili: la Cattedrale di Sant’Evasio, la chiesa di San Domenico (dalle ore 15 alle 17,30), la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, la chiesa di San Michele e il Palazzo Vitta (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30). Infine, sarà visitabile la Chiesa e i sotterranei della Chiesa di San Giovannino (Santa Maria del Tempio) (sabato e domenica dalle 15,30 alle 18,30).

Il Castello del Monferrato sarà aperto con le mostre gratuite “Dal segno al sogno, doppia personale degli artisti Laura Rossi e Mauro Galfrè, “Arte Criminologica“, curata da Roberto Paparella e “Architetture per l’ecoturismo in Monferrato” nella Cappella. Domenica alle 11, nelle sale del secondo piano, sarà inoltre inaugurata l’esposizione “Rebuilding Spaces. Dieci Artisti in dialogo sul concetto di spazio” . Tutte le mostre seguiranno l’orario 10 – 13 e 15 – 19.

La suggestiva cornice del chiostro di San Domenico ospiterà la mostra “Il viaggio” e sarà eccezionalmente aperta sabato e domenica con orario continuato 10 – 18,30.

Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Orizzonte Casale.

Prosegue l’offerta voluta dall’Assessorato alla Cultura e sempre valida nel secondo fine settimana di ogni mese, con l’ingresso gratuito al Museo Civico (sabato e domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30). Situato nell’ex Convento di Santa Croce, include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere) e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale).

La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 con ingresso a pagamento: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.

Anche il Tesoro del Duomo (Sacrestia Aperta) sarà visitabile con il consueto orario sabato 9 – 12 / 15 -18 e domenica 15 -18.

Inoltre, domenica 8 ottobre è visitabile (con partenza alle ore 15, 16 e 17) il Percorso archeologico dei sottotettigrazie al quale il visitatore potrà ammirare le fasi evolutive dell’architettura della Cattedrale, per discendere nei matronei dell’atrio.


Commenti

Lascia un commento

La tua email non sarà resa pubblica.

MENU